La frazione di Aci Trezza è nota per essere il paese dei Malavoglia perchè in questa cittadina marinara Giovanni Verga ha ambientato il suo romanzo
Solo ad ottobre sono stati oltre centodiecimila i visitatori entrati al Teatro Antico e all'Isola Bella di Taormina, al Museo e all'Area archeologica di Naxos
Solo un siciliano può capire il significato di questa che può sembrare una poesia
Grande evento musicale a Canicattini Bagni in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono, San Michele.
Venticinquesimo compleanno per il Cous Cous Fest, il festival internazionale dell'integrazione culturale.
Scendendo verso le spiagge di sabbia finissima dorata, attraverso scalinate e sentieri ripidi ci si ritrova nel bel mezzo di un piccolo Paradiso Terrestre
E' il quarto comune più piccolo della Sicilia per numero di abitanti ed è il più alto dell'isola. Ecco di quale comune si tratta...
Una delle più belle spiagge del ragusano dalla natura selvaggia e incontaminata. Sarà per questo motivo che qui trovano il loro habitat ideale questi uccelli che sembrano degli aironi ma in realtà sono garzette e vi spiego la differenza
La cucina siciliana, una cultura gastronomica che mostra tracce e contributi di tutte le culture che si sono stabilite in Sicilia negli ultimi due millenni
Palazzo Branciforte, un luogo unico, dove si fondono la storia con l'archeologia, l'arte moderna con la contemporanea, i libri con la grande tradizione culinaria italiana
Da fortezza a civile abitazione nobiliare, il Palazzo Panitteri oggi ospita un prezioso museo archeologico
La Strada del Vino delle Terre Sicane, patria di Elimi e Fenici, di Greci e Romani, di Arabi, Francesi e Spagnoli
Antica torre di guardia della città di Pozzallo circondata da un suggestivo pontile e da numerosi ristoranti e locali della movida pozzallese
A Calascibetta, in provincia di Enna, non perdetevi l'incontro con la Necropoli di Realmese
Salviamo la Torre delle Ciavole a Piraino (ME)
Calascibetta, ai confini del Val di Noto, dove arte, storia ed archeologia si fondono in una bellezza unica
Due edizioni particolari quelle del 2020 e del 2021, significativi entrambi i titoli di questi due anni: da “La Bellezza è più forte della Paura” a “E quindi uscimmo a riveder le stelle“
Scrittore, sceneggiatore, regista, drammaturgo e docente italiano, Camilleri era soprattutto siciliano vero
Il Museo Sotto Sale di Petralia Soprana (Pa) si conferma davvero una risorsa traino di un intero territorio
Come arrivare a Donnalucata, sulle ampie spiagge sabbiose di Palo Bianco, Aziz, Pezza Filippa e Spinasanta
Basti pensare che i riti della Settimana Santa risalgono al dominio spagnolo dal XV al XVII secolo
Il Villaggio Pergusa venne fondato ai tempi di Benito Mussolini che fece bonificare le paludi per edificarvi le prime abitazioni
La Torre ottagona si trova salendo sui fianchi della collina dove si trovano i resti dell'antica cinta muraria
La storia vera di Suor Felicia Enriquez de Cabrera
E pensare che sono andato in Polonia per vedere una miniera di sale
