Benvenuti a Cattolica Eraclea - Borghi e dintorni della Sicilia

Vai ai contenuti

Menu principale:

Benvenuti a Cattolica Eraclea

La città di Cattolica Eraclea
Cosa vedere nella città di Cattolica Eraclea (AG)

Cattolica Eraclea è un comune della provincia di Agrigento con poco più di 4.000 abitanti. Sorge su un pianoro a 180 metri s.l.m., circondato da colline che vanno dai 400 metri del Monte San Giorgio ai 674 metri del Monte Giafaglione, ed è distante circa 13 chilometri da Capo Bianco e dal mare.

Il patrimonio artistico di Cattolica Eraclea riveste una particolare importanza in quanto sono molte le architetture significative presenti nel territorio, nel cui interno ricadono anche il sito archeologico di Eraclea Minoa e la Riserva Naturale Orientata Foce del fiume Platani.

Ancora oggi permane l'impianto originario seicentesco scandito a scacchiera nella parte centrale e definito da una crociera di assi viari. Tra i monumenti da visitare a Cattolica Eraclea segnaliamo: la Torre dell'Orologio, il Palazzo Municipale, il Palazzo del Pricipe Bonanno, il Palazzo del Dott. Borsellino, il Palazzo del Marchese Borsellino, la Chiesa Madre dello Spirito Santo, la Chiesa di San Calogero.

Sotto trovate alcune strutture turistico ricettive dove soggiornare a Cattolica Eraclea, dove dormire, mangiare o divertirsi a Cattolica Eraclea e dintorni in provincia di Agrigento.

Nelle vicinanze



Lungo un crinale, impropriamente chiamato valle, venivano eretti, nell’arco di un secolo, il V secolo a.C., numerosi templi a testimonianza di quanto fosse prospera la città. Incendiati dai Cartaginesi nel 406 a.C., venivano restaurati dai romani mantenendo l’originale stile dorico. Può darsi che... continua
Ri patruni, mancu jarzuni (Da padrone, neanche garzone)
Allegoria per dire, in modo elegante, che si è stati espropriati di un bene o che si è stati estromessi da qualcosa
 
Copyright abcsicilia. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu