Chi siamo - Vacanze in Sicilia - Turismo viaggi e notizie

Vai ai contenuti

Menu principale:

Spiaggia di Pozzallo Pietre nereMi chiamo Giuseppe Cianci, ho 65 anni, fotografo per passione, webmaster, writer ed amante dei viaggi. Amo l'Italia, il Paese più invidiato al mondo, ma amo ancor di più la mia Sicilia, che io considero l'isola più bella al mondo, sotto ogni punto di vista.

Proprio la bellezza che caratterizza ogni angolo di quest'isola ha fatto nascere in me la passione per la fotografia. Immortalare momenti di gioia e di emozioni nel volto delle persone ma soprattutto degli anziani che vivono questa terra non ha eguali, e mi soffermo fortemente sugli anziani perchè sono convinto che siano loro gli ultimi portatori sani di culture e tradizioni di questa terra che sono state tramandate per secoli interi.

I giovani siciliani vivono, purtroppo, in una società "moderna", come anche il resto dei loro coetanei connazionali, che sta perdendo non solo gli usi e i costumi di una volta, ma anche i buoni valori e le buone maniere che per secoli hanno dato vita a ogni connivenza tra generazioni oltre che tra popoli diversi.



Tornando a me, amo raccontare la storia della Sicilia, perchè riesco a leggere l'influenza culturale che tanti gruppi etnici, che sono passati sul suo territorio, hanno lasciato. La storia della Sicilia e dei popoli che l'hanno attraversata è lunghissima ma appassionante: la Sicilia dei Sicani e dei Siculi, conobbe in età protostorica, nella sua parte occidentale, gli Elimi prima e i Fenici subito dopo quando colonizzarono questa parte della Sicilia arricchendola con i loro prosperi commerci. Ma queste colline divennero, successivamente, territori dei Cartaginesi  fino alla seconda metà dell'VIII sec. a.C. quando, dall'unione tra coloni ellenici e popolazioni sicule e sicane, si diede luogo ad una popolazione definitasi di Sicelioti  che resero davvero grande questa regione occidentale dell'isola.



La Sicilia ha subìto lunghi periodi di dominio straniero, dai romani ai vandali, dagli ostrogoti ai bizantini, dagli islamici ai normanni. Con il dominio normanno la Sicilia divenne uno degli Stati più ricchi e potenti d'Europa, esteso dall'Abruzzo all'Africa; con il Conte siculo-normanno Ruggero II fondarono il Regno di Sicilia ma nel 1282, all'indomani della rivolta dei Vespri siciliani, l'isola si staccò dalla parte continentale del regno, diventando così uno Stato insulare indipendente. La cultura siciliana resta comunque, ancora oggi, quella dei Normanni, popolo proveniente dal Nord Europa, che creò la Sicilia e i Siciliani come siamo oggi.

Questo avvicendarsi di molte civiltà e culture diverse ha contribuito comunque ad arricchire la Sicilia di insediamenti urbani, di monumenti e di vestigia, ma anche di un patrimonio immateriale di tradizioni e culture che oggi rappresentano una ricchezza immensa di cui una buona parte è diventata Patrimonio Mondiale dell'Umanità Unesco.



Ogni popolo che ha attraversato quest'isola ha lasciato qualcosa di sé, qualcosa che ha arricchito la Sicilia, e che oggi io, attraverso questo portale, voglio raccontare in compagnia della fotografia, mia instancabile compagna di viaggio alla scoperta di paesaggi storici, naturali, culturali che difficilmente ho trovato in giro per l'Italia.

Mi occupo di internet, per passione, da quando il web ha fatto la sua comparsa e abcsicilia era, da sempre, un mio sogno nel cassetto. Alle porte del 2016, il sogno è diventato realtà, anche se molto ancora c'è da fare. Abcsicilia.com è oggi un portale turistico, specifico per la regione Sicilia, già affermatissimo su tutti i principali motori di ricerca, in grado di offrire al visitatore la possibilità di conoscere i posti incantevoli di questa regione attraverso immagini, descrizione dei luoghi e anche video.

Naturalmente offre pure la possibilità di trovare, per ogni luogo descritto nel portale, alcune strutture ricettive della zona. A differenza di altri portali però, il visitatore non viene confuso con un elenco interminabile di strutture ma avrà a disposizione poche strutture, diverse tra loro, per tipologia e per fasce tariffarie, che sicuramente indirizzeranno ad una scelta il visitatore. All'interno del portale c'è anche una sezione dedicata agli affitti di case-vacanza, un servizio per i proprietari di appartamenti estivi che così possono inserire il loro annuncio sul Portale turistico www.abcsicilia.com con l'ausilio di foto della casa, il tutto completamente gratuito, basterà inviare una mail ad uno dei recapiti sotto con la descrizione completa della casa ed almeno una foto. Abcsicilia non ha alcuno scopo di lucro e non percepisce denaro, nè sovvenzioni nè aiuti economici da alcuno.

I Nostri recapiti:


Disclaimer legale

L'utilizzo dei testi e delle immagini contenuti nel sito abcsicilia.com è soggetto alla normativa italiana sul diritto d'autore.

Il sito abcsicilia.com non è in alcun modo responsabile per i contenuti che gli iscritti inseriscono sul sito e per i contenuti dei siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link o in frame presenti sul sito. Abcsicilia.com si riserva di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio contenuti ritenuti non idonei al sito.

Il blog di abcsicilia viene aggiornato senza alcuna periodicità, la frequenza dei post non è prestabilita e non può considerarsi un prodotto editoriale né è contraddistinto da una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

L'utilizzo dei testi e delle immagini contenuti nel blog è soggetto alla normativa italiana sul diritto d'autore. È possibile pubblicare e redistribuire testi e immagini citandone la fonte.

Abcsicilia.com si riserva di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che siano illeciti, diffamatori e/o calunniosi, volgari, lesivi della privacy altrui, razzisti, classisti o comunque reprensibili; che contengano promozioni relative a partiti politici, movimenti politici, religioni o sette, movimenti terroristici o estremistici e contenuti ispirati da fanatismo, razzismo, odio o irriverenza; che possano arrecare danno, in qualsivoglia modo, a minori d'età; che forniscano informazioni riservate, confidenziali anche apprese in forza di un rapporto di lavoro o di un patto di riservatezza; che contengano dati personali o numeri telefonici propri e di terzi; che siano lesivi di brevetti, marchi, segreti, diritti d'autore o altri diritti di proprietà industriale e/o intellettuale di terzi soggetti; che abbiano contenuti di natura pubblicitaria e più in generale che utilizzino i messaggi a scopo commerciale (promozione, sponsorizzazione e vendita di prodotti e servizi); che comunichino utilizzando messaggi in codice; che utilizzino un linguaggio scurrile o blasfemo. I commenti che riportano un indirizzo di posta elettronica palesemente fittizio saranno rimossi.


Inserimento Struttura o Casa vacanza su abcsicilia.com

Inserire la propria struttura ricettiva o fare pubblicità su abcsicilia.com è facilissimo, basterà inviare una e-mail a info@abcsicilia.com con i recapiti o il sito internet della struttura che si vuole inserire o, se non si ha un sito internet (creeremo noi una pagina web della vostra attività, all'interno del portale), inviare descrizione e qualche foto dell'attività ed entro 48 ore sarete sul portale turistico più completo ed entusiasmante della Sicilia, l'inserimento è gratuito.

Alcune delle mie foto
Proverbi e detti siciliani inseriti in questo sito, sono tratti dal libro di Carmelo Pediglieri "Niminagghi, Pruverbi Ritti pupulari ra Cuntea ri Muorica
Dalla "Laudato sì" di Papa Francesco

Acquistare è sempre un atto morale oltre che economico...
Evitare l'uso di materiale plastico o di carta,
ridurre il consumo di acqua, differenziare i rifiuti,
cucinare solo quanto ragionevolmente si potrà mangiare,
utilizzare il trasporto pubblico, piantare alberi, spegnere le luci inutili,
riutilizzare qualcosa invece di disfarsene rapidamente...
diventano modi alternativi di intendere la qualità della vita,
che rendono capaci di gioire profondamente
senza essere ossessionati dal consumo...
Un cambiamento negli stili di vita potrebbe arrivare ad esercitare
una sana pressione su coloro che detengono il potere politico, economico e sociale...
Non bisogna pensare che questi sforzi non cambieranno il mondo.
© abcsicilia - Portale turistico e informativo per la Sicilia  - Tutti i diritti riservati  
Chi siamo             Privacy e Cookie Policy

Direttore responsabile: Giuseppe Cianci   
direzione@abcsicilia.com                                             
 
Copyright abcsicilia. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu