Cavatelli cremosi con speck e zucchine, la ricetta di abcsicilia - Borghi e dintorni della Sicilia

Vai ai contenuti

Menu principale:

Cavatelli cremosi con speck e zucchine, la ricetta di abcsicilia

abcsicilia food > Primi di carne

Immagine realizzata con IA

Cavatelli cremosi con speck e zucchine, la ricetta di abcsicilia


Ecco la ricetta di Siamooltre per la pasta (cavatelli freschi) cremosa con zucchine e speck:

Ingredienti (per 4 persone):

Cavatelli freschi: 400 g
Zucchine: 400 g
Speck: 200 g
Grana grattugiato: 30 g
Aglio: 1 spicchio
Olio extravergine d’oliva, sale fino, pepe nero: q.b.


Preparazione:

Mettete su l’acqua per la pasta. Nel frattempo togliete la cotenna dallo speck e tagliatelo a striscioline (io ho comprato quello già tagliato a listarelle). In una padella versate un filo di olio, aggiungete lo speck e saltatelo per qualche minuto sino a che non risulterà croccante. Trasferite in una ciotolina e tienilo da parte.

Lavate le zucchine e grattugiatele con una grattugia dai fori larghi. Nella padella dove avete cotto lo speck versate un filo d’olio e aggiungete uno spicchio d’aglio in camicia. Lasciate insaporire e unite le zucchine tagliate a cubetti. Togliete l’aglio prima che si bruci, salate, pepate e lasciate cuocere per 3-4 minuti, potete aggiungere mezzo bicchiere d’acqua per farle diventare cremosi.

Quando le zucchine saranno appassite, versatele in un contenitore alto e stretto. Aggiungete un mestolo di acqua di cottura, il formaggio grattugiato e frullate con un mixer ad immersione fino a ottenere una crema liscia.

Trasferite nella padella la crema ottenuta, aggiungete lo speck che avevate messo da parte e diluite con un po’ di acqua di cottura della pasta.
Scolate la pasta e trasferitela direttamente in padella con il condimento. Mescolate bene e servite.

Buon appetito!

 
Copyright abcsicilia. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu