Bellezze della Sicilia - Il Blog di Giuseppe. Testata on line. Blog d'approfondimento delle notizie con particolare interesse per la Sicilia - Borghi e dintorni della Sicilia

Vai ai contenuti

Menu principale:

Vi presento la Chiesa Madre di San Nicolò - SS. Salvatore a Militello Val di Catania in Sicilia

Pubblicato da in Bellezze della Sicilia ·
La Chiesa di Madre di San Nicolò - SS. Salvatore di Militello Val di Catania edificata dal 1721 in sostituzione dell’antica Matrice distrutta dal terremoto del 1693

Portopalo di Capo Passero si prepara al grande evento di promozione dei "1000 anni della Tonnara"

Pubblicato da in Bellezze della Sicilia ·
PortFest - la prima edizione della Festa dei due mari per ricordare i 1000 anni della tonnara

Visita guidata tra gli antichi mulini di Borgo Parrini e le casette in stile Gaudì del Borgo

Pubblicato da in Bellezze della Sicilia ·
Una visita guidata tra gli antichi mulini di Borgo Parrini

A Caltagirone Infiorata sulla Scala, uno spettacolo per i turisti fino a giugno2023

Pubblicato da in Bellezze della Sicilia ·
La scala di Caltagirone resterà infiorata fino a giugno 2023

La via Crucis Vivente a Scicli molto partecipata e sentita dal punto di vista spirituale

Pubblicato da in Bellezze della Sicilia ·
La via Crucis Vivente a Scicli (Rg) edizione del 2019

Il legame de "I Malavoglia" con la frazione marinara di Aci Trezza

Pubblicato da in Bellezze della Sicilia ·
La frazione di Aci Trezza è nota per essere il paese dei Malavoglia perchè in questa cittadina marinara Giovanni Verga ha ambientato il suo romanzo

Parco archeologico Naxos Taormina: è boom di visitatori e con novembre torna l'orario invernale di apertura

Pubblicato da in Bellezze della Sicilia ·
Solo ad ottobre sono stati oltre centodiecimila i visitatori entrati al Teatro Antico e all'Isola Bella di Taormina, al Museo e all'Area archeologica di Naxos

Oggi, 2 novembre, voglio commemorare i defunti con un magnifico racconto di Andrea Camilleri, ecco il suo giorno dei morti

Pubblicato da in Bellezze della Sicilia ·
Solo un siciliano può capire il significato di questa che può sembrare una poesia

La Sagra del Priuolu a Canicattini Bagni proprio alla vigilia dei festeggiamenti del Santo Patrono San Michele

Pubblicato da in Bellezze della Sicilia ·
Grande evento musicale a Canicattini Bagni in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono, San Michele.

Cous Cous Fest ritorna a San Vito Lo Capo dal 16 al 25 settembre 2022

Pubblicato da in Bellezze della Sicilia ·
Venticinquesimo compleanno per il Cous Cous Fest, il festival internazionale dell'integrazione culturale.
Precedente | Successivo
Copyright abcsicilia. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu