Pubblicato da Giuseppe Cianci in
News ·
24/8/2022 16:24:00
La Festa della Madonna delle Milizie è una sacra rappresentazione del fatto d'armi del 1091 tra i Normanni del Gran Conte Ruggero d'Altavilla e i Saraceni guidati dall'emiro Belcane.
Pubblicato da Giuseppe Cianci in
News ·
24/8/2022 08:58:00
La 42ª edizione dell'Ottobrata Zafferanese va in scena dal 2 al 30 ottobre 2022. Intenso programma di intrattenimento adatto a tutte le generazioni e chef d’eccezione che deliziano i visitatori
E' il quarto comune più piccolo della Sicilia per numero di abitanti ed è il più alto dell'isola. Ecco di quale comune si tratta...
Pubblicato da Giuseppe Cianci in
News ·
14/8/2022 12:56:00
Prima di morire, Piero Angela ha voluto accomiatarsi dai telespettatori con un messaggio che lascia tutti noi senza parole...
Una delle più belle spiagge del ragusano dalla natura selvaggia e incontaminata. Sarà per questo motivo che qui trovano il loro habitat ideale questi uccelli che sembrano degli aironi ma in realtà sono garzette e vi spiego la differenza
Un primo piatto a base di gamberi, facile da preparare e buonissimo da gustare con gli amici
La cucina siciliana, una cultura gastronomica che mostra tracce e contributi di tutte le culture che si sono stabilite in Sicilia negli ultimi due millenni
Palazzo Branciforte, un luogo unico, dove si fondono la storia con l'archeologia, l'arte moderna con la contemporanea, i libri con la grande tradizione culinaria italiana
Da fortezza a civile abitazione nobiliare, il Palazzo Panitteri oggi ospita un prezioso museo archeologico
La Strada del Vino delle Terre Sicane, patria di Elimi e Fenici, di Greci e Romani, di Arabi, Francesi e Spagnoli
