Corso di formazione online per guide e accompagnatori turistici tra Sicilia e Calabria
Nell’ambito della “Settimana del libro” verrà presentato a Riesi (CL) presso il Centro Polivalente Auditorium “Filippo Scroppo”, lunedì 14 novembre 2022 alle ore 18,30 il volume di Alfonso Lo Cascio...
Inizia sabato 12 novembre 2022 alle ore 16,00 il Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari.
Seminario con la finalità di far conoscere le caratteristiche degli alimenti: pane, olio, formaggi e vino utilizzando le metodologie dell’analisi sensoriale
Coltivare la passione per la lettura: alla scoperta degli autori riesini e del territorio
Itinerari a piedi con i quali sia possibile mettere in luce il patrimonio naturalistico e ricostruire la storia e le tradizioni di una zona.
L’iniziativa, della durata di due weekend, ha previsto la narrazione in modo personale del rapporto della città con il suo mare
Sarà Menfi, comune dell'agrigentino a forte vocazione vitivinicola, la Città Italiana del Vino 2023. Lo ha deciso la commissione giudicatrice che ha esaminato anche le candidature dei Comuni di Montespertoli (Firenze) e Canelli (Asti).
Un laboratorio galleggiante che ha permesso ai partecipanti di illustrare le città di Palermo e Cefalù dal mare osservandone la costa e realizzando diari di viaggio eseguiti con diverse tecniche.
Per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
