Allarme Dengue in Italia: un rischio crescente - Il Blog di Giuseppe. Testata on line. Blog d'approfondimento delle notizie - Borghi e dintorni della Sicilia

Vai ai contenuti

Menu principale:

Allarme Dengue in Italia: un rischio crescente

Pubblicato da in News ·
L’Italia sta affrontando un crescente allarme per la Dengue, una malattia tropicale trasmessa dalle zanzare. Questa preoccupazione è stata espressa da vari esperti, tra cui Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali.

Il rischio Dengue

La Dengue, nota anche come “febbre spaccaossa”, è una malattia virale trasmessa dalle zanzare, in particolare dalla specie Aedes aegypti. Negli ultimi anni, l’aumento globale dei casi di Dengue ha portato a un innalzamento del livello di allerta.

In Italia, l’allarme è stato innescato dalla constatazione che il Paese sta diventando sempre più “tropicalizzato”, con un clima favorevole alla proliferazione delle zanzare. Questo ha portato alla necessità di controlli più rigorosi e di misure preventive per evitare la diffusione della malattia.

Le misure di prevenzione

Per prevenire la diffusione della Dengue, il Ministero della Salute italiano ha diramato una circolare di allerta, predisponendo controlli su aerei, navi e merci. Laddove si riterrà necessario, saranno disposte anche delle disinfestazioni.

Conclusione

La Dengue rappresenta una minaccia crescente per l’Italia, richiedendo una risposta attiva e tempestiva da parte delle autorità sanitarie. È fondamentale che tutti siano consapevoli del rischio e adottino le misure preventive necessarie per proteggere se stessi e la comunità.



Copyright abcsicilia. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu